Durante il corso si apprendono le basi della tecnica di gioco e le prime esperienze agonistiche. Il gioco e lo sviluppo psico-motorio rimangono ancora caratteristiche spiccate. Germogliano molte virtù di squadra: pazienza, dialogo, rispetto, controllo.

L’attività sportiva permette di sviluppare la flessibilità, il senso del ritmo, l’equilibrio, il lavoro di squadra e la coordinazione attraverso l’utilizzo di “piccoli attrezzi”: cerchio, fune, palla, nastro e clavette.

La ginnastica artistica fonde forza, agilità e arte, sviluppando coordinazione, disciplina e autoespressione nei giovani. Attraverso l'uso di vari attrezzi, promuove il superamento di sfide e il lavoro di squadra.

Il corso di calcetto cha come obiettivo, oltre all’insegnamento dei valori fondanti dello sport, dell’amicizia e dello stare in gruppo con i compagni, quello di migliorare nei bambini Il sistema motorio/coordinativo, quello sociale/cognitivo e comportamentale.

Il volley, come sport di squadra, insegna agli allievi il rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari. Lo scopo dei nostri corsi è anche migliorare gli schemi motori di base e la capacità di coordinazione, indispensabili in ogni altra disciplina sportiva.

 

Vestibulum vehicula tempor nulla, sed hendrerit urna interdum in. Donec et nibh maximus, congue est eu, mattis nunc. Praesent ut quam quis quam venenatis fringilla. Morbi vestibulum id tellus commodo mattis. Aliquam erat volutpat. Aenean accumsan id mi nec semper.

Multisport, la soluzione che proponiamo ai bambini dai 3 agli 11 anni, che non hanno ancora manifestato una passione per una attività sportiva specifica, consiste in blocchi di lezioni che partono da varie attività sportive.

 

 Lo yoga facilita i bambini a prendere coscienza del proprio corpo e della propria individualità e li supporta nello sviluppo di concentrazione e centratura. Facilitando anche il rilassamento, imparano a recuperare la calma e le forze e a scaricare lo stress. Il corso viene adattato secondo diverse declinazioni per renderlo fruibile dai bambi di 3 anni fino agli allievi della secondaria.

 

 Il corso di acquaticità per l’infanzia e di nuoto per primaria e secondaria sono progettati per permettere ai partecipanti di tutte le età di familiarizzare con l'ambiente acquatico, migliorando la sicurezza personale, la confidenza e le abilità natatorie. I corsi sono organizzati nelle piscine comunali più prossime all’istituto.

 

Lo skateboard è uno sport di azione che combina abilità, creatività e coraggio, permettendo ai praticanti di eseguire acrobazie di vario genere. Promuove l'equilibrio, la coordinazione e la perseveranza, offrendo un forte senso di comunità e libertà di espressione personale.

 

Può essere proposto già dai 3 anni. Divertente tanto quanto il tennis, fa bene al corpo e allo spirito: sviluppo cognitivo, socializzazione, autostima e padronanza nella gestione dello stress.

Il corso introduce i partecipanti ai fondamenti di questo sport di squadra, incentrato su valori come il rispetto, la lealtà e il coraggio. Attraverso l'apprendimento delle regole, delle tecniche di gioco e del fair play, i giocatori sviluppano forza fisica, agilità e spirito di squadra. Il corso è progettato per tutte le età e livelli di abilità.

La ginnastica motoria di base è un programma di attività fisiche strutturate per rafforzare le abilità motorie fondamentali. Attraverso esercizi mirati, i partecipanti lavorano su coordinazione, equilibrio e flessibilità, stabilendo le basi per uno stile di vita attivo e sano. Ideale per la scuola primaria, questo corso enfatizza il movimento consapevole e il benessere generale.

Ogni giorno è un'opportunità per esplorare nuovi interessi e sviluppare talenti.